Appartiene alla numerosa famiglia dei Latteria friulani, formaggi di latte scremato che vengono prodotti in tutte le province del Friuli Venezia Giulia: nella fattispecie si tratta di un Latteria di pianura.
Caratteristiche organolettiche
Aspetto
pasta paglierina semidura o dura, con scarsa occhiatura
Sapore
dolce, più o meno intenso a seconda della stagionatura
Abbinamenti
Vini rossi corposi. Miele di castagno, mostarda piccante di frutta. Frutta fresca (mele, pera Passacrassana) se poco stagionato. Pane di segale